La Sbarra a Terra è una tecnica di allenamento del balletto che prende spunto dagli esercizi base che si eseguono nella tradizionale sbarra di danza. È un allenamento completo che coinvolge tutte le fasce muscolari. La pratica di questa tecnica produce moltissimi benefici. Vediamo quali sono.
COS’È LA SBARRA A TERRA
La Sbarra a terra è una tecnica inventata da Zena Rommett negli anni ’60. Un giorno, nella sua classe di New York, invitò gli allievi a lasciare la sbarra per sdraiarsi sul pavimento. Dovevano ricominciare tutto da capo. Il nome della tecnica sottolinea la sua essenza. La Sbarra a terra, infatti, trasferisce l’allenamento base della sbarra tradizionale di danza dalla posizione eretta al pavimento.
Secondo la Rommett, questa tecnica consente ai ballerini di migliorare la precisione dei movimenti e la postura del corpo. La Sbarra a Terra porta i danzatori ad effettuare quelle correzioni che rimarranno impresse nella memoria muscolare. Tali miglioramenti saranno evidenti quando si tornerà ad allenarsi in posizione eretta. La Rommett sostiene, inoltre, che allenandosi con questa tecnica si possono prevenire alcune tipiche lesioni a cui sono soggetti i ballerini.

I VANTAGGI DELLA SBARRA A TERRA
L’allenamento di Sbarra a Terra inizia con movimenti lenti, avanzando gradualmente verso movimenti più veloci e complicati. La ripetizione degli esercizi aiuta i danzatori a riscaldare bene ogni articolazione e muscolo. Inoltre è un’allenamento perfetto per tonificare e allungare correttamente il corpo. Questa tecnica implica, infatti, l’uso degli addominali, dei glutei, delle gambe, dei polpacci e delle braccia.
TI COSTRINGE ALL’ESECUZIONE CORRETTA DEL MOVIMENTO
Quando sei sdraiato sul pavimento, o seduto, è più difficile eseguire i movimenti in modo errato. La Sbarra a Terra, in un certo qual modo, ti costringe a muoverti correttamente. Ciò è molto buono per i giovani ballerini ma anche per i più navigati.
IL LAVORO SI CONCENTRA SUI MUSCOLI CHIAVE
Durante una lezione di Sbarra a Terra, essendo costretto a eseguire correttamente i movimenti, sarai certo di stare usando i muscoli giusti. Poiché non hai una sbarra da tenere in mano, o un pavimento su cui far leva, il tuo movimento muscolare sarà perfettamente isometrico. Quando ti rialzerai da terra, sarai in grado di raggiungere nuovi traguardi nella danza.
ALLEVIA LO STRESS SULLE ARTICOLAZIONI
Per i danzatori che soffrono di problemi alle ginocchia, ai fianchi, alle spalle, etc., la Sbarra a Terra consente di allenarsi senza compromettere le articolazioni. Ad esempio, potrai eseguire un grand battement senza preoccuparti di gravare sulla caviglia o sul ginocchio della gamba di appoggio, come quando lo esegui in piedi.
AIUTA LA COORDINAZIONE
Gli esercizi che si eseguono durante una sessione di Sbarra a Terra costringono il cervello a inviare istruzioni diverse a più parti del corpo contemporaneamente. Lo sviluppo di questa abilità si trasferirà inevitabilmente negli altri aspetti della danza. Una migliore coordinazione e controllo del movimento doneranno maggiore bellezza alla tua danza.
L’ASSENZA DI GRAVITÀ
La Sbarra a Terra facilita la percezione di allineamento e allungamento, consentendo lo sviluppo di una corretta muscolatura. La lentezza dei movimenti aiuta a creare una “memoria muscolare” e consapevolezza nelle transizioni. Facoltà che vengono subito sfruttate e confermate nella restante parte della lezione durante gli esercizi alla sbarra canonica e quelli al centro.
MODELLA IL FISICO
La Sbarra a Terra modella il fisico. Un altro vantaggio non trascurabile! Un’ora di buon allenamento è sufficiente per bruciare 300 calorie. Non si tratta di perdita di peso, ma di centimetri che voleranno via! Tutti gli esercizi sono fatti all’interno degli assi naturali del corpo, nulla è forzato. I muscoli si sviluppano in lunghezza, non in larghezza. La tua silhouette si allungherà.

SBARRA A TERRA: non potrai farne a meno!
Nei danzatori che praticano costantemente la Sbarra a Terra, i miglioramenti funzionali, tecnici ed estetici sono evidenti. Affinché il corpo si mantenga sano, bisogna acquisire un metodo che ricordi al nostro corpo l’esatta postura. Abbiamo bisogno di un metodo che lo riallinei dopo tante ore di sala prove. E ancora, che lo riscaldi profondamente e che ci aiuti ad aumentare la concentrazione prima di uno spettacolo, in poco tempo e poco spazio. E infine, la Sbarra a Terra è una tecnica che ci preserva dagli infortuni o ci aiuta qualora dovessero capitare.
Frequentando regolarmente lezioni Sbarra a Terra, percepirai rapidamente i risultati. I tuoi muscoli si allungheranno e si affusoleranno, incoraggiati dall’alternanza del puntamento e flessione dei piedi. I glutei e fianchi saranno più piccoli. La vita più stretta e la pancia più piatta. La parte superiore del corpo si raddrizzerà, le braccia si rinforzeranno e il collo si allungherà. Cosa potrebbe esserci di più motivante che progredire nella danza e avere una silhouette migliore? E un’allenamento eccellente per la schiena perché rilassa la colonna, la zona lombare, e ciò ti consentirà di diventare più flessibile. Tonificherai il tuo corpo e diventerai più snello/a. In ultimo, ma non meno importante, sarai pronto per eccellere nella tua disciplina.

SI PUÒ PRATICARE IN CASA?
Inutile sottolineare che praticare la Sbarra a Terra in sala danza è la condizione ottimale. Avere un Maestro/a che costantemente monitora il nostro lavoro è imprescindibile. Ma potrebbero esserci periodi di tempo prolungati, in cui ci troviamo impossibilitati a poter andare in una scuola di danza. Allora cosa fare? Sappi che la Sbarra a Terra non necessita di un grande spazio per essere praticata. Ci si può organizzare anche in casa. Solo se il tuo livello di pratica della danza è sufficientemente avanzato, potrai esercitarti anche seguendo le lezioni online. La Sbarra a Terra, infatti, è un allenamento efficace che può essere praticato anche in condizioni di parziale inadeguatezza alla danza.
A causa del Coronavirus stiamo vivendo un tempo che definirei surreale. Ma, costretti alla clausura, possiamo approfittare di questo tempo per praticarla. In rete potrai trovare tantissime lezioni ma… fai attenzione! Segui solamente quelle dei Maestri qualificati e capaci. A tal proposito, ti suggerisco di dare un’occhiata al sito della Zena Rommett Floor-Barre Foundation. Troverai preziosi consigli e approfondimenti. Cosa aspetti? Preparati! Ti serviranno: calzini (preferibilmente concepiti per l’attività sportiva), pantaloni da allenamento lunghi, un tappettino ginnico e un piccolo asciugamano per tamponare il sudore. Buon allenamento!