L’insegnamento dovrebbe essere pieno di idee,

invece che ripieno di nozioni.

Insegnamento

La didattica e l’energia

Per me, l’insegnamento non è solo la trasmissione delle conoscenze acquisite, ma soprattutto uno scambio di energia e creatività con i miei allievi. Dedico gran parte del mio tempo e della mia energia creativa nella costruzione di ogni lezione, dalla scelta della musica all’elaborazione delle combinazioni tecniche e coreografiche.

La mia lezione segue la consueta suddivisione in tre parti: riscaldamento, studio della tecnica nella diagonale e coreografia. In particolare, l’insegnamento di queste ultime due parti varia continuamente per contenuto e stile, al fine di permettere agli allievi di esplorare tecnicamente e artisticamente i diversi stili coreografici e interpretativi dell’universo variegato della danza moderna.

Scuole

La passione e l’attenzione

Attualmente, l’insegnamento rappresenta la mia attività principale.

Sono Docente di ruolo in danza Modern/Contemporary presso lo Ials (Istituto Addestramento Lavoratori dello Spettacolo) di Roma.

Diffondere e condividere

Stage

Come Maestro di danza, ritengo che lo stage sia uno dei mezzi più efficaci per diffondere il mio stile coreografico e didattico al di fuori della mia città, anche all’estero. Ad oggi, ho avuto la fortuna di collaborare con molte delle più prestigiose e celebri scuole di danza italiane, dove spesso sono stato richiesto per scambi didattici e coreografici.

Alterno l’insegnamento delle mie classi tradizionali alle collaborazioni per l’ideazione e la messa in scena dei saggi-spettacolo di fine anno. In particolare, mi piace proporre singole coreografie e anche soggetti, regie e coreografie di “suite” tratte da celebri musical e film.

Per richiedere uno stage, o conoscere la mia disponibilità, inviami una e-mail!

Richiedi uno stage

I più grandi ballerini non sono grandi per il loro livello tecnico,

sono grandi per la loro passione.
MARTHA GRAHM