Danzare in classi di livello inferiore, ogni tanto, fa benissimo. Perché? La risposta è semplice! I vantaggi che ne riceverai saranno molteplici. Inoltre, acquisterai una maggiore consapevolezza della tua preparazione. Ciò ti sarà d’aiuto quando seguirai le classi più avanzate.
LA TUA TECNICA È COME UNA “CASA”
Danzare in classi di livello inferiore potrebbe darti l’idea di fare un passo indietro. Ma non è così, anzi! Quando sei uno studente di livello avanzato, o un ballerino professionista, desideri studiare nelle classi più impegnative dove ti senti messo alla prova. Lì ci sono i passaggi avanzati, le combinazioni difficili e i tempi rapidi da seguire. Che sensazione magnifica! Questo tipo di classi sfidano la tua resistenza e, soprattutto, mettono alla prova la tua tecnica avanzata. Ma c’è qualcosa che mi sento di suggerirti: ogni tanto prova a danzare in classi di livello inferiore. La tua tecnica è come una “casa”. Concedimi questa metafora. Del resto sono anche un’architetto. Le basi della tua tecnica rappresentano le fondamenta di questa casa. La padronanza della tecnica avanzata invece rappresenta il tetto. Se le fondamenta si sgretolano, il tetto crollerà.
Detto questo, come si fa a mantenere questa base? Frequenta lezioni più semplici. Avrai più tempo per esercitarti e concentrarti sulla tua tecnica. Se ti alleni, ad esempio, in una piccola scuola di danza che non offre tutte le lezioni che vorresti seguire, chiedi ai tuoi Maestri se puoi prendere lezioni di livello inferiore. Così facendo integrerai al massimo il tuo programma di studi. Queste classi ti costringeranno a studiare a un ritmo più lento. Usa questo tempo come un’opportunità per lavorare su quegli elementi della tua tecnica che hanno bisogno di essere limati.

DANZARE IN CLASSI DI LIVELLO INFERIORE: quando farlo?
Danzare in classi di livello inferiore, eseguire combinazioni a un ritmo più lento, ti costringerà a lavorare sul controllo. Questo potrà rivelarsi particolarmente utile, ad esempio, per gli “adagi”. Qualsiasi momento è sempre un buon momento per frequentare lezioni più semplici. Farlo, può rivelarsi particolarmente utile quando si è reduci da un infortunio, o da una lunga pausa estiva. Una re-immersione graduale nello studio della tecnica è certamente la cosa migliore da fare.
Stai ricostruendo le tue fondamenta, rendendole più forti e ricavandone molti vantaggi. In effetti, potrai prevenire la ricomparsa di precedenti “crepe”, volendo continuare a usare la metafora architettonica. Pertanto, questo processo, non dovrebbe essere affrettato. Una classe di livello inferiore ti darà il tempo di cui hai bisogno per il recupero dall’infortunio o, più semplicemente, per tornare in forma.

DANZARE IN CLASSI DI LIVELLO INFERIORE: farai “clic”!
Danzare in classi di livello inferiore ti permette di lavorare con Maestri con i quali non interagisci abitualmente. Per alcune persone, far lezione con un insegnante diverso, rappresenta una vera e propria boccata d’aria fresca. Potresti arrivare al momento in cui farai “clic”. Che significa? I nuovi Maestri potrebbero correggerti su elementi tecnici suo quali normalmente ti correggono i tuoi insegnanti. Ma, una riformulazione, o una nuova visualizzazione delle correzioni, potrebbero indurti a fare un “clic”. Potresti comprendere appieno ciò che già i tuoi Maestri stavano cercando di dirti da tempo. Analizzare un passaggio a un livello più lento potrà aiutarti a fare “clic”.
Mentre segui una classe di livello inferiore, dovrai sicuramente mettere sotto controllo il tuo ego. Stare in piedi accanto a un danzatore molto più giovane, a volte può sembrare umiliante. Sì, ci saranno lezioni in cui un dodicenne avrà una tecnica migliore della tua. Ma ricorda sempre queste tre cose fondamentali:
– Sarai sempre migliore di qualcun altro e ci sarà sempre qualcun altro migliore di te.
– Nella danza, tutti sono sempre studenti, non importa quanto siano avanzati.
– Tutti devono stare alla sbarra ogni giorno e fare i loro plié e battement tendu.

DANZARE IN CLASSI DI LIVELLO INFERIORE: l’apprendimento reciproco.
Danzare in classi di livello inferiore può rivelarsi utile anche nell’esperienza dell’ apprendimento reciproco. Mi riferisco a te e agli studenti più giovani. Questi ultimi, infatti, si ispirano guardando un ballerino più avanzato che lavora sul miglioramento della tecnica. A loro volta, gli studenti più giovani, ti ricordano la gioia e la curiosità iniziali che ti hanno spinto a danzare.
Ciò che rende così meravigliosa la comunità dei danzatori è la capacità di ciascuno di imparare l’uno dall’altro, indipendentemente dal livello, o dalla fase della carriera in cui si trova. A tal proposito, prenditi del tempo mentre prepari audizioni o spettacoli per lavorare sulle fondamenta della tua casa. Trascorri un po ‘di tempo extra in sala danza da solo o, semplicemente, studiando in una classe di livello inferiore.
Dunque, se le mie argomentazioni ti hanno incuriosito, cosa aspetti? Buona danza.
