La danza classica è la madre di tutti gli stili di danza occidentali. Il mondo della danza, oggigiorno, è composto da molti generi diversi. Tuttavia, se studi danza moderna o danza contemporanea – persino tip-tap o hip-hop! – ci sarà sempre qualcosa che potrai imparare da una lezione di danza classica e che potrai incorporare nelle altre tecniche. Allenare con regolarità la tua tecnica classica sarà come assumere quotidianamente le tue vitamine. Anche se il balletto non rappresenta il tuo obiettivo principale, la sua pratica completerà la tua danza. Ti aiuterà a migliorare la tua tecnica generale, il coordinamento, la consapevolezza del corpo, la musicalità e tanto altro ancora.
DANZA CLASSICA: la sua terminologia è utilizzata dappertutto.
La maggior parte degli stili di danza occidentali fanno capo alla danza classica. Perfettamente codificato, il balletto ha influito indistintamente su tutte le tecniche di danza. Molte di queste, infatti, prendono in prestito la terminologia francese del balletto. Ad esempio, le posizioni di base come la 1° posizione, la 2° posizione, etc. Parole come plié e tendu, sono utilizzate nelle più disparate lezioni di danza. Imparare questi termini attraverso una lezione di danza classica, ti fornirà una maggiore comprensione della lingua usata per descrivere i movimenti tecnici in tutti i tipi di danza.
Altre tecniche, al di fuori del balletto, hanno codificato il loro stile e, quindi, è importante capirne le differenze. Quasi tutti gli stili di danza includeranno plié e tendu nel loro riscaldamento. Altri, come il Jazz o il Modern, prenderanno in prestito termini come pirouette o battement per descrivere i giri o gli slanci delle gambe. Tuttavia, il modo in cui verranno eseguiti differirà a seconda dei generi di danza. Perciò, se stai pensando di concentrarti sull’hip-hop, sul jazz o sul tip-tap, l’allenamento di danza classica sarà comunque essenziale per trasformarti in un buon ballerino, specialmente se hai intenzione di diventare un professionista.

PERCHÈ SAPER PADRONEGGIARE QUESTA TECNICA È IMPORTANTE?
Prendere regolarmente lezioni di danza classica, anche di livello base, fortificherà la tua tecnica generale. Il balletto è lineare: enfatizza la forma, l’estensione e la leggerezza nel corpo. Tutto ciò si riverbera chiaramente, ad esempio, nella danza moderna e contemporanea. Altri generi di danza, invece, come la tecnica release, l’hip-hop o altri ancora, ti chiederanno di “buttar via”, in un certo senso, le conoscenze del balletto che hai acquisito. In realtà, queste – anche se ti sarà chiesto di fare un lavoro opposto, o semplicemente diverso – non faranno altro che migliorare la qualità del tuo movimento, consentendoti di diventare un ballerino più versatile.
La tecnica della danza classica è fortemente strutturata. Quando lavori alla sbarra (o anche negli esercizi di sbarra a terra), esegui ogni movimento sul lato destro e su quello sinistro. Lo stesso avviene nel lavoro al centro. In altre tecniche, invece, si può impiegare meno tempo a bilanciare la coordinazione di entrambi i lati del corpo poiché si tende a dedicare più tempo all’approfondimento delle combinazioni coreografiche. Tuttavia, questa struttura di integrazione equilibrata del corpo, propria della danza classica, è essenziale per trasformarti in un ballerino a tutto tondo. Lavorare sodo per “livellare” la tua flessibilità, la forza e la coordinazione dei lati destro e sinistro, ti aiuterà ad adattarti rapidamente alle coreografie di qualsiasi altra disciplina.

LA DANZA CLASSICA È LA STRADA MIGLIORE VERSO IL PROFESSIONISMO
Come puoi usare la danza classica per migliorare le tue abilità negli altri stili di danza? Se diventare un ballerino classico non è il tuo principale obiettivo, prendi una lezione di danza classica almeno 1-2 volte a settimana. Acquisisci familiarità con la terminologia del balletto e impara a riconoscere quando viene utilizzata in altre discipline per descrivere un movimento simile. Comprendi le differenze tra le tecniche; ad esempio, in una pirouette classica il passé sarà aperto mentre in una una pirouette di danza moderna sarà in parallelo. Usa la classe di danza classica per notare gli squilibri tra il lato destro e sinistro del tuo corpo e lavora per migliorarli. Lascia che la tua lezione di danza classica sia un momento per lavorare sulla tua tecnica di danza personale, senza gli abbellimenti della danza moderna e contemporanea.
Allena il tuo corpo e la tua mente per familiarizzare con la musicalità del balletto. La musica classica è la base di gran parte della musica contemporanea di oggi, così come il balletto è la base di gran parte delle forme di danza occidentale. Questa musicalità di base ti aiuterà ad adattarti ai ritmi più complessi degli altri stili. Il balletto apre la strada al successo come ballerino poiché è la spina dorsale di molte tecniche di danza. Mantiene il corpo forte, elastico e agile. Il balletto aiuterà tutti gli altri movimenti in altre discipline ad apparire puliti, chiari e raffinati. Giri, salti, estensioni si perfezioneranno e avranno un aspetto migliore nelle tue performance. Usa il balletto come strumento per diventare un ballerino più forte e più completo.

LA DANZA CLASSICA TI RENDE VERSATILE
La studio della danza classica donerà ai tuoi movimenti la giusta impostazione di base delle braccia e delle gambe che ti serviranno nel moderno, nel contemporaneo e in tutti gli altri stili. Questo studio costante ti aiuterà a trovare il tuo centro di equilibrio, ad acquisire forza, agilità e la capacità di muoverti con grazia. I coreografi cercheranno sempre queste capacità tecniche. La danza si sta trasformando e le linee tra gli stili si stanno sfocando. Ora più che mai è importante possedere una forte tecnica di danza classica, rendendo così più facile la transizione tra tutti gli stili di danza. La versatilità nel nostro settore è fondamentale e ti renderà altamente “commerciabile” come performer.
Per trovare lavoro in un settore così competitivo, è meglio essere versatili e possedere un’ampia gamma di capacità. Oggi, i ballerini che lavorano, continuano a cercare di incorporare la danza classica nei loro regolari programmi di allenamento. Se ti presenti a un’audizione e non possiedi solide basi che provengono dal balletto ma la tua concorrenza le ha, è probabile che sarai scartato. Non mi credi? Dai un’occhiata ai ballerini che studiano anche altre forme di danza in talent show come So You Think You Can Dance. In generale, questi ballerini tendono ad avanzare ulteriormente nella competizione e avranno molte più possibilità d’ingaggio nei futuri lavori. Possedere una solida base tecnica di danza classica è essenziale se vorrai essere longevo nella tua carriera di danzatore.
