
Chi sono? Mi presento. Sono Alex Imburgia coreografo, insegnante di danza e scrittore. La grande passione per l’arte e le tutte sue sfaccettature caratterizza la mia formazione. Il primo grande amore resta quello per la danza, un universo al quale approdo dopo una lunga carriera da ginnasta. Contemporaneamente agli allenamenti e alle prove, mi iscrivo alla Facoltà di Architettura e mi laureo nel luglio del 1999.
Un titolo che rappresenterà per me una soddisfazione personale perché l’obiettivo che voglio raggiungere, con grande impegno e sacrificio, ha un solo nome: danza. Ad essa mi voto con abnegazione, passando attraverso le fasi di questo percorso, da allievo a ballerino professionista fino all’insegnamento e alla coreografia che pratico oggi. Non vi nascondo la mia forte emozione quando lessi per la prima volta sulla locandina di uno spettacolo: Alex Imburgia coreografo.
Tra gli interessi che coltivo ci sono la musica, alla quale mi dedico studiando pianoforte e composizione, il teatro (da quello tradizionale a quello sperimentale), il cinema e lo sport. Il tutto senza dimenticare la compagnia degli amici, con molti dei quali condivido i miei interessi e le mie passioni.
L’interazione e il confronto con altri professionisti in diversi settori dell’arte, contribuiscono, giorno dopo giorno, alla mia crescita artistica e professionale.
Nell’ottobre 2018 ho pubblicato il mio primo romanzo “Il saggio di danza” edito da Viola Editrice, con la prefazione dell’étoile internazionale Vladimir Derevianko.